
Causa Covid, incerta la data per la ripresa della stagione agonistica 2020/21
Si prospetta incertezza verosimilmente fino a ben oltre settembre per conoscere la data di avvio del campionato GOLD, anche perchรฉ i governatori delle regioni, viaggiando in ordine sparso, mettono in difficoltร la FIP per quanto riguarda i tornei regionali. Ma nonostante lโindecisione dei vertici federali, in casa SIBE non sono stati con le mani in mano ed in men che non si dica, il GM Scarselli ha consegnato a coach Pinelli la formazione che desiderava allenare in questa sua ottava stagione consecutiva sul pino dei Dragons. Cโera di riformare il reparto interni dopo le partenze di Pinna e Taiti e dopo aver rinunciato a Goretti. Su questโultimo non sarebbe stato logico mettersi di traverso al ritorno di Niccolรฒ nella sua cittร per far parte del progetto Pino Firenze di serie B, anzi per la societร รจ motivo di vanto aver valorizzato il ventitreenne fiorentino, autore di un campionato, fino a che non รจ stato interrotto dalla pandemia, in crescita esponenziale.
A sostituire il โtritticoโ della back line, ecco arrivare dopo lโala Filippo Magni, anche il pivot Fabio Vannini, 33enne di 206 cm, nativo di Pisa, che dopo la trafila nelle giovanili livornesi, con esordio anche in Serie A1, ha giocato campionati sempre con cifre eccellenti, in A2 a Latina, e nelle serie B toscane, soprattutto Monsummano e Empoli, dove ha stabilito la sua residenza. Ultime stagioni in serie C a Altopascio e Fucecchio. Solo per dare qualche cifra, รจ sempre stato nella top ten dei rimbalzisti e realizzato in carriera oltre 3500 punti in quasi 300 partite. Per gli amanti delle statistiche, nelle 6 gare disputate contro Prato ha realizzato ben 96 punti, veramente non male per un centro! Giocatore con mano educata anche dalla media, sfrutta il fisico per essere un crack in paint area, e con la sua esperienza, a soli 33 anni sarร il piรน โvecchioโ della rosa pratese. Il giocatore che ci vuole per far crescere anche i giovanissimi, che dopo gli scampoli dello scorso anno, dovranno essere pronti a dar man forte ad un roster, quanto mai made in Prato e quanto mai giovane, con solo 5 senior. In societร tengono a ringraziare per questa opportunitร anche lโAgenzia di Andrea Forti, la grande ex guardia dellโEnichem Livorno, per aver spinto il ragazzo verso Prato.
In settimana abbiamo sentito il tecnico e i due nuovi, anche se per Magni รจ solo un ritorno.
-I: Coach, allora, abbandonato il rimpianto per una stagione cancellata, hai una formazione abbastanza modificata per affrontare una Gold che si preannuncia ancora piรน competitiva della precedente.
– Pinelli: vero, in Gold nonostante alcuni parlassero di crisi, tutti stanno costruendo squadre piรน forti degli anni precedenti, oltre ad avere societร di categoria superiore, come ad esempio Lucca, che hanno scelto di autoriposizionarsi in quella che un tempo era la C1. Ma il lavoro del GM รจ stato ottimo e tempestivo, cosรฌ la formazione con la quale insieme allo staff tecnico ci troviamo a lavorare, รจ quella che avrei desiderato.
– I: Ultimo arrivo dopo quello a lungo cercato di โPippoโ Magni, รจ quello di Vannini, parlacene un poโโฆ
– Pinelli: Felicissimo dellโarrivo di Fabio; รจ una sfida stimolante per entrambi. Per noi sarร un valore aggiunto e ci darร tanta profonditร acquistando dimensione nel gioco in post e versatilitร tattica. Stiamo giร lavorandoci con il preparatore perchรฉ รจ arrivato motivatissimo; potrร essere un plus importante anche come uomo spogliatoio e una guida per i tanti giovanissimi che inseriremo in prima squadra.
Con Magni il discorso ovviamente รจ andato sulle motivazioni che lโhanno spinto al ritorno a Prato,
– Magni: giocare praticamente a casa era un sogno ricorrente. Ritrovare gli ex di sempre, come Milo (capitan Staino ndr) e Alberto Smecca mi fa immenso piacere, oltre a Navicelli che ho avuto come compagno nei tre anni a Montale. Poi troverรฒ anche mio cugino (Tommaso Pacini ndr) che questโanno si ritaglierร sicuramente un minutaggio piรน importante. Sono soddisfatto anche del roster, con ruoli molto ben definiti, un assetto nel quale solitamente mi trovo a mio agio.
Abbiamo lasciato in coda lโultimo arrivato.
– I: Fabio, finalmente a Prato
– Vannini: E si, si puรฒ dire finalmente, perchรฉ sono ormai molti anni che la SIBE mi cerca. Fino ad ora non cโera mai stata lโoccasione, ma questa volta non me la sono voluta lasciare scappare. Non ho mai giocato con nessuno dei miei nuovi compagni, ma ovviamente li conosco tutti, a parte i giovanissimi, ed ho molta stima in tutti loro, a partire da Staino, dal quale ho giร avuto il saluto di ben arrivato. Ho anche ammirazione per il coach soprattutto per gli ottimi apprezzamenti di amici giocatori che ha allenato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.