
I Dragons di tutte le categorie sempre in contatto video, attendono notizie certe dagli organi federali
Sรฌ, sembra davvero che qualcosa si stia muovendo, anche se al rallentatore. Il presidente della FIP Petrucci si sta attivando con il presidente del CONI Malagรฒ per vedere se dal 15 gennaio, quando scadranno alcune delle restrizioni imposte dal COVI-19, ci sarร la possibilitร di ripartire con allenamenti anche per il basket di base. E piรน che attivarsi potremmo dire che lโex numero uno del Comitato Olimpico stia cercando di mettere pressione sul suo successore, prospettandogli scenari alquanto catastrofici per la pallacanestro dilettantistica e giovanile. Il Comitato Regionale Toscano, riunitosi ieri (9 dicembre), ha giร pronto il piano per la ripartenza, ma ovviamente le squadre dovranno essere autorizzate a tornare in palestra per allenamenti collettivi giร proprio dal 15 gennaio. In questo caso, sarebbe possibile far partire tutti i campionati giovanili con gironcini fra squadre limitrofe, e soprattutto organizzare una C GOLD dividendo le 15 squadre iscritte in due gironi, presumibilmente โMareโ e โInternoโ con inizio almeno nel week-end 13/14 febbraio, permettendo quindi ai giocatori di poter mettere nelle gambe quattro settimane di allenamenti, indispensabili dopo il lungo stop, ormai dal lontanissimo 2 marzo, per non incorrere in infortuni e lesioni muscolari. Per terminare le 14 giornate di regular season entro metร maggio, e poter dare vita successivamente a playoff e playout, sarร necessario probabilmente qualche turno infrasettimanale e saltare la consueta sosta pasquale, ma le societร si sono dette tutte pronte a qualche sacrificio pur di ripartire, sia pure in piena sicurezza.
Per questa evenienza non si รจ mai interrotto il lavoro dello staff tecnico della SIBE, che ha stimolato e guidato tutti i tesserati con tanti video allenamenti in particolar modo grazie ad uno staff di preparatori atletici di prim’ordine guidato dal Dr. Ciofi e composto da Parretti, Sarti e Morello. Dalla GOLD fino alla squadra piรน giovane del minibasket, tutti i ragazzi hanno programmi individuali personalizzati per permetter loro di arrivare perlomeno con un poโ di โfondoโ alla ripartenza.
Ma in questi mesi di pandemia, non si รจ parlato solo di preparazione, di tecnica e di tattica, ma con degli Zoom (la piattaforma video con la quale rimangono in contatto i Dragons) a sorpresa, ci sono stati dei collegamenti seguitissimi ed apprezzati anche dai genitori dei ragazzi. Il primo ha coinvolto un grande amico della pallacanestro pratese, lo scrittore Sandro Veronesi, fresco vincitore del Premio Strega con il suo Colibrรฌ. A lui i ragazzi hanno posto tantissime domande e lโora a disposizione รจ volata via, come รจ volata via lโaltro โZoomโ a sorpresa a cui hanno partecipato i tre veterani pratesi della formazione della SIBE: capitan Milo Staino, Alberto Smecca e il rientrante Filippo Magni. Anche a loro tante domande e per la soddisfazione della dirigenza laniera, la voglia di emulare presto i loro beniamini, da parte dei giovanissimi di basket e minibasket. Del resto appare anche chiara la volontร della Societร di rivolgersi ai giovani del vivaio, che nella prossima stagione vedrร coinvolgere in prima squadra almeno otto giocatori in etร ancora junior.
Con il Comunicato Stampa ci preme allegare due cattura schermata solo parziali degli affollati video a sorpresa e soprattutto un pensiero che qualche anno addietro il nostro amico Sandro Veronesi ebbe a rivolgerci parlando di basket, sua grande passione.
Per questa evenienza non si รจ mai interrotto il lavoro dello staff tecnico della SIBE, che ha stimolato e guidato tutti i tesserati con tanti video allenamenti in particolar modo grazie ad uno staff di preparatori atletici di prim’ordine guidato dal Dr. Ciofi e composto da Parretti, Sarti e Morello. Dalla GOLD fino alla squadra piรน giovane del minibasket, tutti i ragazzi hanno programmi individuali personalizzati per permetter loro di arrivare perlomeno con un poโ di โfondoโ alla ripartenza.
Ma in questi mesi di pandemia, non si รจ parlato solo di preparazione, di tecnica e di tattica, ma con degli Zoom (la piattaforma video con la quale rimangono in contatto i Dragons) a sorpresa, ci sono stati dei collegamenti seguitissimi ed apprezzati anche dai genitori dei ragazzi. Il primo ha coinvolto un grande amico della pallacanestro pratese, lo scrittore Sandro Veronesi, fresco vincitore del Premio Strega con il suo Colibrรฌ. A lui i ragazzi hanno posto tantissime domande e lโora a disposizione รจ volata via, come รจ volata via lโaltro โZoomโ a sorpresa a cui hanno partecipato i tre veterani pratesi della formazione della SIBE: capitan Milo Staino, Alberto Smecca e il rientrante Filippo Magni. Anche a loro tante domande e per la soddisfazione della dirigenza laniera, la voglia di emulare presto i loro beniamini, da parte dei giovanissimi di basket e minibasket. Del resto appare anche chiara la volontร della Societร di rivolgersi ai giovani del vivaio, che nella prossima stagione vedrร coinvolgere in prima squadra almeno otto giocatori in etร ancora junior.
Con il Comunicato Stampa ci preme allegare due cattura schermata solo parziali degli affollati video a sorpresa e soprattutto un pensiero che qualche anno addietro il nostro amico Sandro Veronesi ebbe a rivolgerci parlando di basket, sua grande passione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.