
Sotto l’albero di Natale i Dragons hanno fatto regalato una grande sorpresa ai propri ragazzi, dal minibasket alla serie C: potersi confrontare, fare domande e ricevere consigli e parlare di pallacanestro col pluripremiato Coach
Incontro organizzato dallo staff tecnico pratese e rivolto alle proprie squadre su piattaforma web. Quasi due ore di magia, consigli e passione a tu per tu con il Tecnico della Nazionale, eccellenza assoluta della pallacanestro italiana.
Andrea Capobianco, napoletano di nascita, responsabile tecnico del Settore Squadre Nazionali maschili giovanili e del Comitato Nazionale Allenatori della Nazionale Italiana.
Vince il premio come “Miglior tecnico del campionato italiano di Serie A 2008/2009”. Nel 2009 gli viene assegnato anche il Premio Reverberi. Ex Assistente della Nazionale Maschile ed CT Allenatore della Nazionale Femminile.
Con l’ITALIA Under 18 ha vinto nel 2014 il prestigioso Torneo di Mannheim e la medaglia di Bronzo all’Europeo 2016. È Formatore Nazionale del Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro ed anche è Formatore Minibasket.
I ragazzi del settore giovanile pratese hanno partecipato con grande partecipazione e interesse, dimostrando voglia di pallacanestro, anche se solo in video, e grande desiderio di tornare in campo, approfittando della grande disponibilità e umanità del Coach.
Sono stai toccati elementi primari per lo sport, basilari e anche argomenti profondi come la formazione sportiva dell’atleta, e la capacità di mettere le proprie qualità a disposizione degli altri, l’importanza di conquistarsi le cose e di sudare.
È stata una lezione di sport e di vita. Capobianco è stato speciale, dimostrandosi persona, istruttore, allenatore di altissimo spessore umano e tecnico: ha mixato competenza, passione, cura dei dettagli e capacità comunicative coi ragazzi e amore incondizionato per la pallacanestro. Ha comunicato col loro linguaggio.
Si è parlato di sogni, di Nazionale, di Medaglie, campionati europei e mondiali, di serie A di NBA e Olimpiadi. Una festa virtuale insomma, piena di gioia e profondità.
Presenti i dirigenti della Sibe, Lo staff Tecnico composto da Carlo Mariotti, Carlo Pasta, Marco Gabbiani, Marco Calzolari, Filippo Calzolari, Massimo Francini, i preparatori Elia Parretti e Susanna Sarti e tutto lo Staff della Serie C di Marco Pinelli.
Andrea Capobianco, napoletano di nascita, responsabile tecnico del Settore Squadre Nazionali maschili giovanili e del Comitato Nazionale Allenatori della Nazionale Italiana.
Vince il premio come “Miglior tecnico del campionato italiano di Serie A 2008/2009”. Nel 2009 gli viene assegnato anche il Premio Reverberi. Ex Assistente della Nazionale Maschile ed CT Allenatore della Nazionale Femminile.
Con l’ITALIA Under 18 ha vinto nel 2014 il prestigioso Torneo di Mannheim e la medaglia di Bronzo all’Europeo 2016. È Formatore Nazionale del Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro ed anche è Formatore Minibasket.
I ragazzi del settore giovanile pratese hanno partecipato con grande partecipazione e interesse, dimostrando voglia di pallacanestro, anche se solo in video, e grande desiderio di tornare in campo, approfittando della grande disponibilità e umanità del Coach.
Sono stai toccati elementi primari per lo sport, basilari e anche argomenti profondi come la formazione sportiva dell’atleta, e la capacità di mettere le proprie qualità a disposizione degli altri, l’importanza di conquistarsi le cose e di sudare.
È stata una lezione di sport e di vita. Capobianco è stato speciale, dimostrandosi persona, istruttore, allenatore di altissimo spessore umano e tecnico: ha mixato competenza, passione, cura dei dettagli e capacità comunicative coi ragazzi e amore incondizionato per la pallacanestro. Ha comunicato col loro linguaggio.
Si è parlato di sogni, di Nazionale, di Medaglie, campionati europei e mondiali, di serie A di NBA e Olimpiadi. Una festa virtuale insomma, piena di gioia e profondità.
Presenti i dirigenti della Sibe, Lo staff Tecnico composto da Carlo Mariotti, Carlo Pasta, Marco Gabbiani, Marco Calzolari, Filippo Calzolari, Massimo Francini, i preparatori Elia Parretti e Susanna Sarti e tutto lo Staff della Serie C di Marco Pinelli.
Importante la presenza di Isi Vannucchi in rappresentanza di Pallacanestro Femminile Prato e per il Centro Giovanile di Formazione Sportiva cittadino.
A termine dell’incontro, con tantissimi sorrisi stampati sulle bocche dei propri ragazzi, il dirigente responsabile Stefano Scarselli ha ringraziato coach Capobianco per l’indimenticabile momento di confronto condiviso e la grande esperienza vissuta con e per i propri atleti.
A termine dell’incontro, con tantissimi sorrisi stampati sulle bocche dei propri ragazzi, il dirigente responsabile Stefano Scarselli ha ringraziato coach Capobianco per l’indimenticabile momento di confronto condiviso e la grande esperienza vissuta con e per i propri atleti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.