I giovani della Sibe sulle orme dei fratelli maggiori

I Dragons riprendono ad allenarsi e seguono con interesse lo splendido campionato della Under 18 Gold

Premio ferie terminato per i Dragons che hanno conquistato con largo anticipo la promozione nella C Gold 2019/20, cosรฌ coach Pinelli ha radunato i suoi moschettieri per riprendere gli allenamenti e iniziare a mettere qualche tassello per il prossimo campionato, che per il valore delle squadre in campo si preannuncia molto arduo. Tanto lavoro quindi con i preparatori Ciofi e Parretti, mirato alla crescita individuale, grazie anche allโ€™utilizzo del Cognitive Trining, uno strumento che ben poche societร , anche di categoria ben superiore, hanno a loro disposizione, e del quale la SIBE si รจ voluta dotare giร  dallโ€™inizio di questโ€™anno. Soddisfazione comunque in societร  per lโ€™impegno dei giocatori, che anche in queste settimane di sosta, si sono visti spesso in palestra per continuare ad allenarsi, anche se ovviamente in maniera piรน blanda.
Giocatori della prima squadra, presenti spesso anche in tribuna a spingere i โ€œfratelliniโ€ piรน giovani della Under 18 Gold, la formazione assemblata in extremis ed affidata a coach Fusi, che ha saputo, anche con lโ€™aiuto dellโ€™esperto Marco Pinelli, plasmare e tirar fuori il meglio dai ragazzi che dopo un inizio di girone incerto, a causa del poco tempo che avevano avuto per allenarsi insieme, hanno infilato una serie impressionante di successi, ben 19 su 21, e con una disarmante autorevolezza che li ha condotti ad avere una differenza canestri di ben 336 fra fatti e subiti. Conquistata la seconda fase ad otto, adesso la possibilitร  di accedere alla Final Four regionale, non รจ piรน un miraggio anche se il tragitto รจ ancora lungo e le squadre avversarie sono sempre agguerrite e di alto livello; tutte schierano molti giocatori che si sono fatti le ossa con le loro prime squadre, tutte, a parte Arezzo di Silver, militavano in categorie superiori alla SIBE. Oltre che dagli impronosticabili successi della squadra, la soddisfazione dello staff deriva anche dal percorso di crescita di tutto il gruppo, evidenziato da ben 7 di questi 17enni che hanno esordito anche nel campionato Silver e 6 di questi sono andati a referto con canestri realizzati.
La situazione di classifica, dopo la sconfitta per 69 a 66 a Arezzo, รจ ancora molto fluida e per capitan Saccenti e compagni saranno basilari le prossime gare, solo sulla carta un poโ€™ piรน abbordabili, e poi i rossoblu dovranno prendersi la rivincita con gli aretini alle Toscanini possibilmente anche ribaltando la differenza canestri. Questi gli Under (tutti di un anno piรน giovani) a disposizione di Massimo Fusi: Saccenti, Manfredini, Marini, Mari, Patrascan, Di Bella, Pittoni, Zardo, Pacini, Lunardi, Pittoni, Giandonati.
Intanto per festeggiare promozione, e gli ottimi risultati delle giovanili e del minibasket, รจ in preparazione per le prossime settimaneun simpatico evento che coinvolgerร  anche i minicestisti del CGFS e la PFP.