Serie C Gold, Sibe Gruppo AF di forza su Lucca. Prato e Toscanini in delirio

Pinelli: “Bravi a restare lucidi nel finale. Smecca, esempio per i nostri giovani. Stasera festa ma da domani subito al lavoro”

Prato, 5 dicembre 2021 โ€“ 93 punti dei Dragons e secondo tempo eccellente. Tre break indirizzano la gara: quelli in avvio, il 10-0 di inizio terzo quarto e 9-2 a 2โ€™ dal termine. MVP Smecca con una difesa monumentale su Barsanti e una prova da 22 punti.

La cronaca

Sibe Gruppo AF torna a blindare le Toscanini imponendosi con autoritร  su Lucca per 93-82. Nel primo quarto i ragazzi di coach Pinelli approcciano la gara subito con energia, mettendo due triple di striscia con Danesi e capitan Staino. La difesa, come sempre, รจ lโ€™arma in piรน nei primi minuti, e la Sibe porta Lucca anche a tirare qualche pallone nel muro, costringendo cosรฌ lโ€™allenatore avversario ad un timeout dopo pochi minuti. Sapevamo che Lucca, squadra piena di talento, avrebbe iniziato a segnare, รจ cosรฌ รจ stato. La buona circolazione di palla, le ottime letture sui Pick and Roll, e lโ€™ottima spaziatura, consentono ai ragazzi pratesi di chiudere il primo quarto avanti 24 a 22. Nel secondo quarto la partita รจ punto a punto. Da una parte Prato, che continua a segnare sia dallโ€™arco sia da sotto, e dallโ€™altra Lucca che con Pierini soprattutto, riesce a rimanere agganciata. Il quarto termina 44 a 42 per Lucca, rimarcando cosรฌ, il grande equilibrio in campo.

In avvio di secondo tempo, coach Pinelli rimanda in campo lo starting five e sembra quasi la fotocopia del primo quarto. Allungo laniero fino al +12 e timeout lucchese. Stavolta, perรฒ, al rientro dal minuto di sospensione, i pratesi stringono ancora di piรน le maglie e grazie soprattutto a 3 ottime difese consecutive respingono al mittente le sortite offensive lucchesi. Il quarto termina 71 a 62 per Prato.

Nellโ€™ultimo quarto i lanieri salgono in cattedra continuando a segnare grazie ad un ottimo movimento senza palla e nuovamente grazie alle letture sui Pick and Roll. Smecca e Navicelli chiudono qualsiasi cosa, Danesi e Staino superlativi sia nel distribuire assist sia nella finalizzazione delle azioni corali, Magni e Vannini a fare la voce grossa nel pitturato. La Sibe chiude cosรฌ la partita davanti ad un folto gruppo di supporters a cui vanno i ringraziamenti di giocatori e staff per lโ€™energia che riescono sempre a trasmetterci.

Il commento nel post-gara

Entusiasta il coach Marco Pinelli per il risultato e per la prestazione dei ragazzi: โ€œAbbiamo fatto una partita di grande qualitร  corale. Siamo partiti molto bene e lโ€™abbiamo subito indirizzata e siamo riusciti anche a rotare dieci giocatori e questo ci ha permesso di arrivare piรน lucidi nel finale cosรฌ da sfruttare al meglio le opportunitร  offensiveโ€.

Un momento piรน di tutti ha determinato lโ€™andamento della gara: โ€œLo strappo del terzo quarto si รจ rivelato decisivo per lโ€™economia della partita che ci ha permesso di incanalare la fine del terzo e il quarto a giocare la pallacanestro che volevamo e lo strappo finale a tre minuti dalla fine ha fatto la differenza. Per tutto lโ€™arco della gara, la squadra รจ stata molto brava a seguire in difesa e rompere i loro giochi e a togliere soluzioni di gioco ai loro interpreti di grandissima qualitร  tecnica come Barsanti, Benini e Burgalassiโ€.

Ora uno sguardo ai nostri: โ€œDanesi รจ stato eccellente a inizio partita in fase realizzativa, nella seconda parte รจ stato decisivo nel dare i tempi contro le loro difese e i raddoppi. Staino ha fatto una partita di grande livello in entrambe le fasi: ha messo assist e tiri decisivi, eccellenti i due assist per Vannini sullo strappo finale. Magni ha giocato una partita di grande generositร  teneva molto a fare bella figura e questa partita ha giocato col cuore e in fondo la sua volontร  ha pagato la voglia di non mollare: รจ risultato decisivo.

Navicelli molto importante nellโ€™economia della partita grande pressione sul loro playmaker; ha gestito le esigenze dei compagni insieme a Danesi nelle fasi decisive, anche con canestri da fuori molto importanti; la sua una partita di grande generositร . Bene come approccio i nostri tre 2002 entrati in campo Pacini, Marini e Saccenti, entrati in fasi molto calde della partita e bravi a non fare traballare lโ€™equilibrio della squadra. Hanno fatto cose importanti sia a livello difensivo sia a livello offensivo senza palla mandando a canestro i compagni.

Vannini ha fatto una partita di grande sacrificio perchรฉ รจ in un periodo dove fisicamente sta gestendo un problema importante e lo sta facendo con grande generositร  e grande dedizione. Si sta sacrificando molto per la squadra e oggi tra il terzo e il quarto periodo il suo impatto รจ stato decisivo per incanalare la partita dove volevamo e portare a casa il risultato. La sua presenza si รจ rivelata preziosa e anche se ci dร  poco minutaggio in questo momento รจ importante per il bene e per gli equilibri della squadra.

Lascio per ultimo Alberto Smecca e con grande orgoglio sottolineo la partita che ha fatto perchรฉ รจ un prodotto del nostro vivaio la dedico a tutti ragazzi non so settore giovanile di prenderlo come riferimento Alberto ho giร  difeso contro giocatore ha giocato anche in serie A la loro guardia Barsanti ha difeso in maniera eccellente ed รจ stato eccellente anche in attacco e lucido nei momenti finali un esempio di dedizione di attenzione e di volontร  per tutto il nostro movimento. Il bello di questa squadra e che ogni settimana ha un protagonista diversoโ€.

โ€œAdesso โ€“ aggiunge ancora Pinelli โ€“ festeggiamo ma solo per poco perchรฉ giร  da domani dobbiamo essere bravi a resettare e recuperare le energie che mercoledรฌ andiamo in campo a San Giovanni, in una partita che puรฒ essere lo spartiacque della nostra stagione. Un grazie a tutti i tifosi che, come sempre, ci hanno sostenuto e ci hanno fatto sentire il calore della cittร . Infine, un ringraziamento al nostro responsabile settore giovanile Carlo Mariotti che durante la settimana, in concomitanza con gli impegni dellโ€™Under 20, ci ha messo a disposizione quattro 2006 per lโ€™allenamento e per preparare al meglio questa partita. Abbiamo fatto qualcosa di importante per tutto quanto il movimento giovanile premiando questi quattro ragazzi 2006: รจ stato anche un grande momento di sinergia e programmazione futura, per far toccare con mano ai nostri giovani ciรฒ che vuol dire essere Dragons, quindi avanti su questa stradaโ€.

Il tabellino

Manfredini, Marini, Danesi 17, Magni 17, Staino 20, Navicelli 5, Saccenti, Pittoni, Smecca 22, Zardo, Pacini 2, Vannini 10.