Una sconfitta che potrebbe escludere i Dragons dalla seconda fase…
Prato, 13 febbraio 2022. Gli Under 15 Silver vengono battuti a domicilio dal Santo Stefano Campi che fa valere tutto il proprio predominio fisico in tutte e quattro le frazioni di gioco, cedendo solo leggermente nel quarto finale.
I piccoli Dragons evidenziano subito un certo imbarazzo nell’attaccare l’imponente disposizione campigiana. A un attacco sterile corrisponde solo quale sprazzo difensivo di buon livello a metร del primo quarto, ma lo scontro con un attacco che usa molto i blocchi lascia la difesa
non coperta e l’allungo degli ospiti si sente giร dopo 10 minuti (19-11 per Campi).
Non cambia il copione nel secondo quarto, malgrado rotazioni leggermente piรน lunghe rispetto al turno precedente (ma Massai in panchina solo per onor di firma causa infortunio). La sterilitร offensiva pratese รจ evidente nei 22 punti segnati a fine primp tempo (38-22 il parziale).
L’inizio del terzo quarto รจ da incubo, l’attacco pratese non impensierisce quasi mai il ferro ospite, si deve attendere un’eternitร prima di vedere un canestro deri Dragons, che comunque riescono a mettere qualche granello di sabbia negli ingranaggi offensivi ospiti se รจ vero che costringono i campigiano a solo 11 punti, ma i solo 3 canestri in 10 minuti sono un masso al collo dei pratesi che li trascina vero il massimo svantaggio.
Equilibrio nell’ultimo quarto, con i Dragons che sfruttano forse un rilassamento degli ospiti e riescono a trovare qualche canestro in entrata. La sconfitta, visto l’andamento del campionato, dovrebbe aver messo la parola fine alle speranze pratesi di qualificarsi ad una seconda fase valida per il titolo regionale.
La prima fase deve ancora chiudersi per i Dragons che giocheranno due partite con Sesto, la prima sabato a Sesto e il ritorno lunedรฌ 21 febbraio in casa.
Prato Dragons – Santo Stefano Campi (11-19, 22-38, 28-49) 42-59
Il tabellino: Parini Tommaso, Davide Rondelli 4, Filippo Magni, Samuele Torri, Guglielmo Visi 9, Gabriele Fantini 4, Tommaso Di Lorenzo, Giacomo Stefanini 3, Lorenzo Rindi 14, Andrea Balsamo 6, Riccardo Masini, Duccio Massai.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.