Quinta vittoria consecutiva e salvezza in ghiacciaia. Pinelli: “Grande mentalità, ora divertiamoci”
Prato, 17 marzo 2022 – Sibe Gruppo AF corsara ad Agliana: una delle più belle prestazioni del campionato e salvezza matematica raggiunta. 5 giocatori in doppia cifra, ottima selezione dentro e fuori area. Dragons sempre avanti replicano la vittoria dell’andata.
Nel primo quarto, mani calde per entrambe le squadre. Staino bombarda letteralmente dai 3 punti, Navicelli è ovunque in difesa, dall’altro lato, Tommei e Nesi, messi in ritmo da Zita, rispondono colpo su colpo. Punteggio già molto alto alla fine de primo quarto: 23-25 targato Sibe alla prima sirena.
Nel secondo quarto, spazio anche ad ampie rotazioni con l’obiettivo di tenere alto il ritmo. Ottima gara tattica da parte del pivot Vannini, che contribuisce a dare profondità alla manovra offensiva. Nel secondo quarto sono più le difese a fare la differenza, soprattutto da parte della Sibe, che dalla panchina riesce a trovare solidità anche con Under Pacini, Manfredini e Marini chiamati a difendere rispettivamente Tommei, Zita e Bruno. Il quarto si conclude con un +11 Sibe al rientro negli spogliatoi. Qui si ritrova il grande spirito Dragons: si sapeva che Agliana, con grande tenacia, sarebbe tornata in partita e così è stato. La squadra di casa è brava a tornare in pista, come sempre, Magni suona la carica a livello offensivo, e con 2 canestri di importanza capitale, ricrea il piccolo vantaggio maturato all’intervallo. Mascagni con 4 ottime difese consecutive, protegge ottimamente il ferro.
Nell’ultimo quarto Agliana parte difendendo a zona: ma è solo questione di pochi minuti, perché la mano calda dei lanieri costringe i padroni di casa a tornare subito a uomo. La partita è tirata fino alla fine, la Sibe in un momento di ottima solidità difensiva dei pistoiesi, trova 2 gradi canestri di Danesi (altra partita encomiabile da parte sua) che suggellano la vittoria esterna per 69-78 e la salvezza matematica. Grande merito anche ai 2 ragazzi non entrati, Pittoni e Zardo, che durante la settimana si allenano veramente forte, presto sarà anche il loro momento. Un augurio anche di pronta guarigione a Gianluca Saccenti, capitano anche dell’U20, con questa grinta, arriverà anche il suo momento.
Per coach Marco Pinelli è stata “una gara di grande mentalità e attenzione, contro un gruppo top di gamma. Una partita ben costruita in difesa, ottimo l’atteggiamento e la dedizione da parte di tutti. Ci siamo passati la palla e abbiamo trovato ottime soluzioni nei momenti chiave, siamo stati capaci di trovare energie e risorse da tutti e dieci i giocatori schierati, sia under e senior. Abbiamo raggiunto l’obiettivo di inizio stagione: siamo salvi. Adesso divertiamoci! Un grazie a Stefano Scarselli e Luca Parretti che hanno sostenuto il gruppo, anche nelle difficoltà, specie lo scorso anno, quando abbiamo iniziato il processo di costruzione di questo nuovo corso, che sta iniziando a dare i frutti. Ora un giorno di riposo, bene ed allenamento e sabato a Lucca”.
Il tabellino: Manfredini, Marini 4, Danesi 13, Magni 16, Staino 18, Navicelli 10, Pittoni, Smecca 11, Zardo, Pacini 4, Mascagni, Vannini 2.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.