
I Dragons con gli uomini contati ci mettono il cuore ed espugnano Empoli
Una SIBE che proprio nelle avversitร tira fuori gli attributi, si esalta nel finale punto a punto, strappa una vittoria importante sul parquet del PalaLazzeri dove giร erano caduti Fucecchio e CMC Carrara, e mantiene sei punti di vantaggio sulle inseguitrici. Vittoria per niente scontata alla vigilia, soprattutto perchรฉ nell’allenamento di giovedรฌ il pivot Taiti ha accusato uno stiramento al polpaccio e deve giocoforza alzare bandiera bianca, che aggiunta all’indisponibilitร di Staino, lascia nelle peste coach Pinelli con solo 5 senior a disposizione. La partenza dei rossoblu รจ veemente. Un magnifico Smecca trova i canestri dai 6,75 e in zingarata, ben fiancheggiato da Fontani per il primo 2 a 10 che costringe gli empolesi al timeout. La sospensione sorte gli effetti sperati perchรฉ con tanti cambi Empoli ribalta presto mandando giร nel primo quarto 7 giocatori a referto. Otto punti consecutivi di Fontani, alla fine top scorer con 28 punti per la guardia alla 2^ stagione a Prato, chiudono il quarto sul 18 pari. L’emergenza costringe i Dragons a stare attenti anche ai falli, cosรฌ gli empolesi provano ad approfittarne forzando qualche penetrazione, ma coach Pinelli trova risorse importante anche dai giovani, con Sangermano e Lancisi che non tremano e si rendono utilissimi per far respirare i โsenatoriโ. In regia Biscardi orchestra bene l’attacco e ringhia sui giovani pari ruolo fiorentini, cosรฌ Danesi e Pinna continuano il valzer delle triple, due a testa nel quarto. Ancora l’MVP Fontani con 9 consecutivi dร il primo allungo, anche se sul finire l’ottimo millenials Falaschi ricuce un po’ mandando le squadre all’intervallo sul 35 a 40. Dagli spogliatoi rientra meglio Biancorosso perchรฉ 7 consecutivi di capitan Malventi fanno capire che sarร una gara da decidersi solo nel finale. La stanchezza sporca le percentuali dall’arco, ma Fontani dalla lunetta, anche stasera una sentenza dalla linea della caritร (10 su 11), ed un inarrestabile Smecca, al primo โventelloโ stagionale, tengono avanti gli ospiti superati solo nel finale da una tripla a filo 24โ di Landi, altro ottimo classe 2000 degli empolesi (56 a 55). A questo punto il risultato sarร una questione di nervi; Prato sfodera il talento immenso dei suoi uomini che tornano a far male con le triple, dopo quella di Fontani, si accende Danesi che colpisce ben tre volte intervallato da un arresto e tiro da manuale di Smecca. Balducci e Falaschi tengono in scia la Sesa, ma coach Brotini prima si becca un tecnico dopo si fa espellere per proteste avverso una chiamata apparsa limpidissima del duo arbitrale. Fontani punisce ai liberi, Smecca e Pinna (all’ennesima doppia cifra, ma che ve lo dico a fare!) allungano. Mugnaini riavvicina i padroni di casa con una tripla, ma capitan Biscardi ruba palla e segna in contropiede il canestro della staffa per il 71 a 77 finale.
Domenica prossima alle Toscanini arriverร Quarrata per un derby che per motivi diversi รจ molto atteso da entrambe le parti. Gli ospiti che dopo essersi ritrovati solitari campioni d’inverno, nel girone di ritorno hanno inanellato 5 sconfitte su 7 gare (domani, martedรฌ saranno impegnati nel posticipo di Colle Valdelsa) sono desiderosi di bissare il successo del PalaMelo per puntare ad un posto in alto nei playoff ormai certi, mentre per la SIBE la vittoria vorrebbe dire doversi guardare da una sola avversaria per la lotta alla promozione diretta in Gold; certo se coach Pinelli potesse recuperare almeno un dei lungodegenti… Comunque fin da adesso i Dragons chiamano a raccolta tutti i propri sostenitori per una gara sicuramente dalle tinte forti!
BIANCOROSSO SESA EMPOLI vs SIBE PRATO 71 a 77 (18/18 โ 35/40 โ 56/55)
Empoli: Falaschi 16, Galligani 7, Balducci 14, Malventi 15, Berti, Van Der Wardt, Ghizzani 5, Lndi 5, Mugnaini 9, Susini NE, Calugi; Allenatore Brotini
Dragons: Danesi 15, Biscardi 2, Staino NE, Sangermano, Fontani 28, Lancisi, Guarducci NE, Smecca 20, Pinna 12, Zardo NE, Marini NE, Taiti NE; Allenatore: Pinelli. Assistenti: Fusi e Parretti.
Arbitri: Orlanidini di Livorno e Vagniluca di Firenze
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.