
I Dragons dopo la solita partenza shock con un finale travolgente espugnano il PalaDrago di San Giovanni Valdarno
Non mi piace e non sono solito usare affermazioni sul tipo: โabbiamo gettato il cuore oltre lโostacoloโ, ma per lโimpresa che i Dragons hanno compito sabato sera a San Giovanni Valdarno, lโiperbole rende bene lโidea. Risollevarsi due volte dal meno 17 e mantenere la luciditร dopo aver impattato sul 65 a meno 6โ dallโultima sirena, dimostra come alla SIBE ci sia la voglia di non arrendersi mai.
Coach Pinelli ha quasi pronto Fontani, ma preferisce non rischiarlo e sfruttare i 22 giorni che attendono i pratesi al prossimo incontro con Montevarchi. Con Smecca acciaccato, spazio quindi al giovane Navicelli con la responsabilitร della regia, Danesi e Staino a completare il trio degli esterni e Pinna e Taiti, nonostante gli ultimi due giorni travagliati del pivot, a contrastare nel pitturato i 208 cm del montenegrino Jovic. Come detto i padroni di casa partono meglio, molto meglio; il quintetto valdarnese รจ giร tutto a referto dopo meno di 5 minuti e nonostante le triple di Staino e Navicelli ed i giochi da 3 punti di Pinna e Taiti, i Dragons si trovano sotto 25 a 13 al primo intervallo, ma quel che รจ peggio sono le percentuali ridicole dal campo (19 %). Nel secondo quarto la reazione laniera non si fa attendere: Navicelli e Goretti si accendono, Staino e Pinna (ancora in doppia doppia!) colpiscono dai 6,75 e con un 2 su 2 dalla lunetta, Smecca confeziona il primo sorpasso. Sei punti consecutivi di Goretti e 5 di Smecca arginano in parte il nuovo tentativo di fuga interno dopo lโobbligatorio timeout di coach Franceschini. I biancoarancio, con Brandini cecchino infallibile, giร 16 allโintervallo, vanno al riposo sul +8 (48 a 40) con Prato che concede qualche passaggio anche agli Under 18 di Fusi, Pacini e Manfredini.
In spogliatoio coach Pinelli si fa sentire dai suoi, soprattutto per la difesa che concede troppo; perรฒ dagli spogliatoi entrano ancora piรน pimpanti i valdarnesi che con 2 triple di Corsi ed una di Jovic, bissano il piรน 17 del massimo vantaggio. Con Danesi che litiga con i canestri del PalaDrago e segna solo dalla linea della caritร , รจ capitan Staino (22 pt. top scorer di serata) a tenere in partita i suoi con 9 punti in meno di 3โ. Navicelli segna in acrobazia e quando inizia lโultimo quarto i padroni di casa conducono 63 a 55. E qui, basilare per il trionfo รจ stata la determinazione e il gioco di squadra. Fioccano recuperi e assist, Pinna e Staino mettono le triple, anche Danesi fa pace con i ferri valdarnesi che gli erano stati nemici per tutta la gara, e piazza la tripla della staffa, ma sono soprattutto i giovani del gruppo, Goretti (nella foto) e Navicelli a guidare rimonta e sorpasso e a mettere la freccia per una vittoria insperata poco prima e a dividersi il titolo di MVP del match terminato in gloria sul 76 a 82. Nellโapoteosi pratese nota stonata รจ lโinsufficiente 19 su 31 ai liberi, fondamentale dove solo Staino e Smecca si sono distinti con il 100%.
Adesso il campionato si ferma fino a domenica 12 gennaio, quando alle Toscanini per lโultima del girone dโandata arriverร Montevarchi che nellโultimo turno ha sconfitto il forte Castelfiorentino. In casa SIBE si gongola per un 7ยฐ posto superiore alle attese, soprattutto a causa dellโinfortunio di bomber Fontani, giร pronto perรฒ al rientro.
Dragons e SIBE augurano felici feste a tutti gli sportivi pratesi ed alla impareggiabile #dragonsfamily.
ย
SYNERGY S. GIOVANNI VALDARNO vs SIBE PRATO 76 a 82 ( 25 a 13 / 48 a 40 / 63 a 55)
Synergy: Marchionni, Corsi 11, Bartolozzi 6, Donnini NE, Resti NE, Pelucchini C. 11, Pelucchini M. 5, Jovic 17, Brandini 20, Innocenti, Prosperi Ne, Ceccherini 6; Allenatore Franceschini
Dragons Prato: Danesi 10, Staino 22, Navicelli 18, Fontani NE, Zardo NE, Pacini, Smecca 7, Pinna 10, Goretti 12, Manfredini, Taiti 3; Allenatore Pinelli, assistenti Fusi e Parretti
Arbitri: Sposito di Livorno e Piram di Campiglia Marittima
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.