Report alla vigilia della prima di campionato per la SIBE che domenica sarà all’esordio a Pisa contro il CUS

La trasferta dell’esordio con il CUS Pisa sarà disputata domenica 3 ottobre alla Palestra Sartori di Ghezzano con palla a due alle ore 18:00

Finalmente ci siamo; in casa SIBE forse un’attesa come in questa stagione non era mai stata così sentita. Dopo il campionato zoppo della scorsa stagione con la salvezza ancora una volta arrivata con largo anticipo, i Dragons hanno lavorato molto bene in questa fase precampionato, che orfana della Coppa Toscana, ha utilizzato tante amichevoli per aumentare l’intesa fra i reparti e vagliare la propria condizione fisica. Pur non potendo avere sempre tutti gli elementi a disposizione, Vannini ha talvolta lavorato singolarmente, lo staff laniero, guidato per il nono anno da Marco Pinelli (217 le panchine del coach pratese), si è mostrato abbastanza soddisfatto e conta per l’esordio di domenica, di avere tutti gli elementi a disposizione, eccezion fatta ovviamente per l’unico nuovo innesto, Filippo Mascagni che dopo l’intervento tornerà disponibile solo nel 2022.
La trasferta dell’esordio con il CUS Pisa, spostata di sede all’ultimo momento per l’indisponibilità del Palazzetto degli universitari, sarà disputata domenica 3 ottobre alla Palestra Sartori di Ghezzano con palla a due alle ore 18 alzata da Panelli di Montecatini e Agnorelli di Poggibonsi. Il CUS è squadra molto ben considerata nei pronostici, se non altro per aver vinto con grande autorità lo scorso campionato di Silver, sconfiggendo in finale di playoff la fortissima Quarrata, poi ripescata in GOLD. Coach Angiolini, vecchia conoscenza pratese, incontrato più volte da avversario come giocatore e come tecnico, ha a disposizione una squadra molto lunga formata da un ottimo mix di esperti e di giovani di belle speranze. Gli Over 32 Fiorindi play, Italiano guardia e Lazzeri ala forte, sono insieme all’esperto Siena, la colonna portante del team che in questa stagione ha inserito in rosa il pivot Fantoni, con trascorsi in B a Cecina. A dar man forte sotto le plance è stato firmato il 21enne Regoli che s’è fatto le ossa in B a San Miniato, mentre dai banchi universitari è stato pescato l’ottimo Lasala, studente salernitano fuori sede con trascorsi nella GOLD campana. Proseguono intanto anche gli allenamenti per tutte le squadre giovanili della Pallacanestro 2000 Prato che saranno iscritti a ben 6 campionati giovanili, a partire dall’Under 20 che punta a bissare i successi del 2019 dopo che per i COVID tutta l’attività giovanile fu abortita nel 2020 e nel 2021. Under 17, 16, 15 e 13 scalpitano per tornare sul parquet, con gli Under 14 Elite che saranno i primi a iniziare la stagione agonistica già a fine ottobre. Giustamente soddisfatta la dirigenza SIBE, quest’anno affiancata anche dal Gruppo AF, primaria società che si occupa di ecobonus, per l’escalation proprio del settore giovanile, anche considerando che 5 anni or sono la Pallacanestro 2000 Prato non aveva nessuna squadra giovanile, mentre oggi, i tesserati sono oltre 100 con un’altra quarantina in età di minibasket che partecipano anche al campionato Esordienti.