Serie C Gold. Sold-out alla Toscanini per la sfida con la capolista Montecatini

“Concentrazione, umiltร  ma anche coraggio” ripete coach Pinelli. “Il pubblico ci aiuterร  ad andare oltre”. Grinta Magni: “Motivati ad andare oltre i limiti”.

Prato, 5 novembre 2021 โ€“ Cresce l’attesa in casa Dragons in vista di una sfida difficile ma intrigante. E lo dimostra il sold-out della Toscanini pronta ad accogliere un avversario tosto: domenica ore 18:00 arriva Herons Montecatini, squadra imbattuta e per gli addetti ai lavori destinata a fare un campionato a sรฉ nel girone della C Gold Toscana, dove, al momento, la Sibe occupa la metร  della classifica con sei punti.

Gli avversari

Montecatini รจ una squadra costruita in estate dallโ€™eccellenza Luchi, dirigente dal passato in serie A1. Le scelte giuste nei ruoli dirigenziali quali Stilli, ex Pistoia A1, attuali Direttore Sportivo e Barsotti, ex Prato inizio anni 2000 e per anni in Serie B a San Miniato, a capo dello staff tecnico, coadiuvato da Carlotti e Tonti, fanno di Montecatini una realtร  emergente, venuta alla ribalta nel panorama cestistico toscano e non solo.

A questo si associa la costruzione di un collettivo. Salta subito all’occhio la profonditร  della squadra con talenti esperti con esperienze di alto livello: grande qualitร  dal play Giancarli e lโ€™ala senese Casoni, mixati con giovani pescati in tutta Italia dalle categorie superiori come Lafitte, Di Nezza Incitti, Puccioni e Galli. A completamento due giocatori stranieri di livello assoluto con esperienze allโ€™estero: gli all around Obiekwe e Paunovic.

Voglia, entusiasmo ma anche umiltร 

Un avversario cosรฌ ti spinge a dare ancor di piรน in campo ma anche in allenamento e Sibe lo sta facendo: i ragazzi di coach Pinelli sono carichi. Hanno lavorato al completo e messo in cascina un’altra settimana importante di allenamenti e tempo trascorso insieme in palestra per rodare gli schemi e sviluppare le reciproche interazioni.

Coach Marco Pinelli elogia gli avversari: “Fanno pallacanestro in un contesto di alto livello, si allenano due volte al giorno e sono giร  strutturati come una B. Basta pensare al loro eccellente staff, che conosco e stimo molto. Sanno che devono stravincere tutte le partite e ogni tanto in C Gold la pressione puรฒ essere controproducente ma hanno tutte le risorse per reggere”.

“Abbiamo percorsi diversi โ€“ aggiunge โ€“ ma domenica le nostre strade si incontrano e il nostro pubblico non vede l’ora di gustarsi un match entusiasmante. Consci del loro valore, giocheremo al massimo. Approcceremo con umiltร  e coraggio per provare a competere nelle piccole cose e, a fine di ogni quarto, vedremo dove siamo”.

“Concentrazione, compattezza e coraggio”: il mantra del coach pratese. “L’obiettivo รจ giocare insieme, in difesa e in attacco, aiutarsi e continuare a crescere, per alimentare le certezze nel nostro percorso di crescita. Ogni piccola cosa ottenuta e duello vinto saranno un successo. Il pubblico ci aiuterร  ad andare oltre comโ€™รจ successo con Siena”.

Filippo Magni carica i Dragons: “Loro hanno tecnica, fisicitร  e profonditร . Sono forti, sulla carta i piรน forti e questo per noi รจ giร  abbastanza per motivarci ancora di piรน e fare una gara tutti uniti e andare oltre i nostri limiti”.

Piccola nota di colore

Tra le due panchine รจ scontro tra due coach vincitori del Premio Formigli, prestigioso riconoscimento che la FIP ogni anno assegna al miglior allenatore toscano stagionale, distintosi nel panorama regionale e nazionale: Pinelli nella stagione 2014/15 Barsotti nella stagione 2016/17. Allenatori amanti della pallacanestro, residenti nelle cittร  che rappresentano, ad oggi alla guida di due programmi sportivi diversi ma molto stimolanti per lo sviluppo della pallacanestro sul proprio territorio.

Ingresso consentito a norme Covid e diretta Facebook in contemporanea. Forza Dragons!