Serie C Gold, Sibe Gruppo AF di squadra contro Pisa: vittoria importante dei Dragons 83-67

Ottimi i Dragons che ruotano molto nei primi 20′ ma indirizzano la gara nel terzo quarto: solo 8 subiti e con oltre 20 minuti in campo con 2/3 under firmano una prestazione di grande qualitร . Top scorer Marini con 22 punti. Pinelli soddisfatto: “Importantissimo vincere al rientro. Complimenti per la fase difensiva senza sbavature”

Prato, 17 gennaio 2022 โ€“ La Sibe Gruppo AF torna a scalare la classifica battendo CUS Pisa. Nel primo quarto, i ragazzi di coach Pinelli partono subito forte in attacco, riuscendo a segnare 24 punti nei primi 10 minuti. Nel quintetto base subito spazio allโ€™Under Pacini che, con energia, riesce a contenere gli esterni pisani. Nonostante unโ€™ottima difesa corale, Pisa riesce a mettersi in ritmo con delle ottime percentuali al tiro, soprattutto da tre punti. Nel secondo quarto il copione non cambia: Navicelli dirige lโ€™orchestra, Danesi e Smecca continuano a dare ritmo a tutta la squadra, capitan Staino รจ un muro in difesa mentre Vannini continua a lottare sotto le plance. Magni, uscito nel primo quarto per problemi di falli, rientra in campo con grande luciditร , riuscendo a chiudere bene lโ€™area. Ottimo anche lโ€™ingresso dellโ€™altro Under Marini risultato poi essere top scorer di serata con ben 22 punti a referto. La scintilla viene accesa ad un minuto dalla fine del secondo quarto, grazie ad una tripla di Danesi che cambia letteralmente lโ€™inerzia della partita. Si va al riposo sul +6.

Nel terzo quarto, la Sibe Gruppo AF rientra in campo con Vannini in quintetto per cercare di continuare ad avere maggiore profonditร  nel pitturato. Ma รจ la difesa a farla da padrone in questo quarto: solo 8 i punti segnati dagli ospiti, sontuosa la difesa dei lanieri che, nonostante le gambe stessero cominciando piano piano a cedere, come normale che sia dopo una sosta cosรฌ lunga, chiudo sia lโ€™area sia il periodo. Da segnalare il buon ingresso in campo del giovane Manfredini, che ha avuto il merito di tenere alto il ritmo della squadra. Nellโ€™ultimo quarto bravi a gestire il vantaggio maturato nel precedente, andando pure ad allungare. A fine partita spazio anche per gli ultimi tre Under Saccenti, Zardo e Pittoni, a dimostrare, ancora una volta, la forte osmosi tra giovani e giocatori giร  maturi nel nostro gruppo.

Il commento

โ€œCi tenevamo molto a vincereโ€ sottolinea coach Pinelli nel post-gara. โ€œLo avevamo detto in sede di presentazione che avremmo dovuto saperli arginare per vincere. Lo abbiamo fatto in maniera ineccepibile nel secondo tempo, subendo nel terzo quarto solo otto punti. Un quarto perfetto dal punto di vista difensivo, abbiamo concesso quasi solo tiri difficili, chiuso i loro pick โ€˜n pop ed abbiamo controllato i rimbalziโ€.

โ€œNel primo tempo โ€“ analizza โ€“ abbiamo giocato selezionando buoni tiri, sputati perรฒ dal ferro. Bravi a rimanere lucidi credendo nel nostro gioco. Ci ha ripagato nella seconda parte della gara. Nel secondo tempo cโ€™รจ stata la svolta: grande energia e voglia di aiutarsi e assist. Abbiamo iniziato a indirizzare la gara in difesa e segnare con continuitร  aumentando il distacco. Quelle di ripresa stagione sono gare anomale ma importanti: era importante vincereโ€.

Il tabellino: Manfredini 1, Marini 22, Danesi 13, Magni 17, Staino 8, Navicelli 2, Saccenti, Pittoni, Smecca 10, Zardo, Pacini 3, Vannini 7.