Pinelli: “Grande unità e spirito di squadra: i ragazzi ci hanno creduto dall’inizio alla fine. Vittoria dedicata a Navicelli, la convocazione di Marzico un premio a un grande gruppo”
Prato, 18 dicembre 2022 – Una gara totale. 74-80 e Sibe Gruppo AF Prato firma un’altra impresa. È secondo posto in C Gold, dopo Cecina. Mercoledì ore 21:15 il recupero sull’ostico parquet di Synergy Valdarno.
Solidità mentale, coraggio, consistenza e organizzazione: Prato sbanca un Palasclavo caldissimo con una super difesa nel secondo tempo e giocate corali nei momenti decisivi. Una sfida ben preparata dall’ambiente e approcciata in modo eccellente, giocata con la testa e con grande consistenza in entrambe le fasi del campo. Si è ammirato un gruppo unito capace di aiutarsi e venire fuori con il lavoro e l’importanza di tutti nei vari momenti della partita.
La cronaca
Una gara tosta, fatta sempre di tira e molla con Sibe che prova lo stacco e Siena riprende. Nel primo quarto ottima partenza del quintetto (Danesi, Smecca, Mascagni, Magni, Salvadori), aggressivo in difesa e fluido in attacco. E le rotazioni funzionano: Staino e il dinamismo di Pacini e Manfredini si rivelano essenziali. I lunghi, Magni e Salvadori, hanno fatto un lavoro eccezionale, caricando di falli gli avversari. Più 6 per i Dragons, mentre il vantaggio nel secondo quarto. Nel terzo, Mens Sana rientra con molta convinzione e recupera il divario complici le basse percentuali di realizzazione di Sibe; il finale vede comunque in vantaggio Dragons. Nell’ultimo, Sibe guadagna un bel margine e a nulla valgono le tre bombe di fila senesi.
I numeri del successo
18 recuperi di squadra; 25 falli subiti; ottimo 88.2 dalla lunetta. Magni top scorer 17; doppia cifra per Smecca e Mascagni, ottimo nel momento decisivo; Salvadori, doppia cifra per lui, ben 13 rimbalzi, 27 di valutazione. Danesi 25’ e due triple di importanza capitale e tanto tanto fosforo e idee per la squadra. Manfredini energia pura e una schiacciata nel traffico degna del miglior playground USA. Pacini di sistema: tante piccole cose ma sempre importanti. Quel tuffo sulla vagante ultimi 2’ ha indirizzato l’energia della gara. Capitan Staino stoppate e triple.
Il commento
Il commento di coach Marco Pinelli: “Una gara molto fisica. Il clima ostile che sapevamo di trovare ha unito ancor di più i ragazzi che hanno alzato la concentrazione e aumentato la qualità nel fare quelle piccole cose rivelatesi poi decisive nello strappo che ha deciso la gara. La precisione ai tiri liberi ne è la conferma. Siamo veramente contenti per la vittoria: i ragazzi ci hanno sempre creduto. Ha fatto la differenza”.
“Credo che sia stato importante – aggiunge Pinelli – che il gruppo ci abbia creduto fino alla fine, che abbiano segnato i liberi e catturato i rimbalzi. Bisogna scegliere il momento per fare scelte coraggiose, anche tatticamente e servono le persone con la giusta attitudine per farlo. Ci è andata bene: è stata la ciliegina sulla torta”.
“Siamo contenti per Ale Danesi e per come è arrivato ad essere importante in questa gara e soprattutto per come l’ha preparata mentalmente in settimana. Dedichiamo a Navicelli questa vittoria, sappia quanto ci tiene e sarà importante mercoledì a San Giovanni Valdarno. Contenti di aver premiato con la convocazione il 2005 Marzico, in rappresentanza di un gruppo di ragazzi molto seri e appassionati che stanno facendo il loro percorsa giovanile con grande senso di responsabilità e dovere. È un aspetto della formazione che abbiamo il dovere di attenzionare”.
“Infine, un grande grazie ai nostri istruttori del minibasket che hanno fatto un tifo sfrenato. Erano tantissimi e hanno seguito la partita durante la cena di Natale. Siete il nostro orgoglio! Seguiteci anche a Sangiovanni mercoledì, Forza Dragons!”
Tutta la gioia del gruppo Dragons nelle parole di Danesi e Mascagni: “Abbiamo dimostrato carattere e compattezza. Il clima creato ci ha uniti ancor di più. Abbiamo segnato tutti i canestri importanti nei momenti decisivi, costruendo con equilibrio i tiri e difendendo molto bene nell’ultimo quarto”.
Il tabellino. Manfredini 4, Danesi 6, Magni 17, Staino 9, Ndoye n.e., Smecca 14, Salvadori 13, Pacini 3, Mascagni 14, Marzico n.e.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.