Serie C Gold. Si interrompe la serie positiva dei Dragons. ABC Castelfiorentino-Sibe (85-74)

I Dragons lottano nonostante le difficoltร  ma le percentuali dei Castellani indirizzano il match in Terra Fiorentina. Assente Navicelli, Quintetto con Pacini, Danesi, Smecca, Staino e Magni. Dalla panchina entrano Vannini Manfredini e Marini.
Pinelli: “Orgoglioso dei ragazzi perchรฉ a piรน livelli giovani e senior, stanno facendo un lavoro di squadra. Voglio dare risalto a come stanno lavorando oggi che abbiamo perso, perchรฉ farlo quando si vince puรฒ essere superficiale”.

Prato, 31 ottobre 2021 โ€“ Una gara tirata come da pronostico quella in casa di ABC Castelfiorentino. Primo tempo equilibrato con i Dragons che fanno la voce grossa ai rimbalzi (22). L’inizio รจ di marca pratese: subito 9 punti, subito 4 giocatori a referto e una difesa impeccabile. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere: Castelfiorentino rientra e la gara torna sul filo dellโ€™equilibrio.

I Dragons si riportano avanti in avvio del terzo quarto quando Marini e Staino inaugurano la ripresa: 38-39 e coach Betti costretto al time out. Una gara sempre in equilibrio, belle giocate da ambo o lati, botta risposta a suon di triple, come quelle di Danesi e Smecca, giochi dentro lโ€™area dove Marini con due schiacciate, per Magni in jump e Vannini in avvicinamento al ferro, che rispondono egregiamente a Pucci, Scali e Delli Carri.

Lโ€™equilibrio dura fino a tre minuti dalla fine. Le giocate individuali di Pucci Corbinelli consentono allโ€™ABC di prendere i 2 punti-gara. Prestazione di grande generositร  giocata da Staino, Smecca, Danesi e Magni. Determinante anche nei 3โ€™ finali lโ€™uscita per falli di Vannini. Prato ha avuto il merito di Giocare a viso aperto senza timori reverenziali.

Il commento del nostro coach

Cosรฌ coach Pinelli a fine gara: “Sapevamo che era una gara difficile. ABC ha vinto con merito. Loro avevano a disposizione un solo risultato considerato roster, ambizioni e risultati precedenti”.

Il coach affronta poi un altro punto, emerso nella gara di ieri e non solo: “Degli arbitri non parlo, dico solo che cosรฌ sono penalizzati e hanno bisogno di supporto e formazione. In questo momento di ripartenza inviterei la Federazione ad una riflessione condivisa, coinvolgendo nella formazione arbitrale anche gli allenatori per approfondire la conoscenza dei vari aspetti del gioco. ย In passato รจ stato fatto e ne ha beneficiato tutto il movimento. Siamo consapevoli degli step che il movimento sta facendo post pandemia. Nel nostro piccolo mondo sportivo รจ rischioso affidare una gara ad arbitri poco formati, con poche gare senior alle spalle, o abituati solitamente a fischiare 1 o 2 categorie sotto la C Gold. Ci sono tempi di gioco diversi e un diverso uso dei contatti per fare alcuni esempi. Durante il match comprensibilmente vanno in difficoltร . Come tutti. Ripeto: vanno aiutati nella loro formazione. Sono importanti per la crescita di tutto movimento in un Campionato dove vengono fatti degli investimenti economici importanti come la C Gold, sarebbe auspicabile alzare il livello in tutte le componenti. Noi come ambiente e come classe di allenatori siamo a disposizione per dare una mano, fornire materiale video e organizzare tavoli confronto”.

โ€œTornando al campo โ€“ aggiunge โ€“ se fossero entrati due tiri aperti costruiti insieme sul nostro recupero, a due minuti dalla fine la gara sarebbe andata a nostro vantaggio e sono sicuro che i colleghi di Castelfiorentino avrebbero pensato o dichiarato la stessa cosa. Detto questo, sono orgoglioso dei nostri ragazzi perchรฉ a piรน livelli giovani e senior, stanno facendo un lavoro di squadra di primโ€™ordine e di grande profonditร . Voglio dare risalto a come stanno lavorando oggi che abbiamo perso, perchรฉ farlo quando si vince puรฒ essere superficiale. Ci eravamo promessi di lottare, lโ€™abbiamo fatto a tratti e siamo stati allโ€™altezza. Sul finale la stanchezza ha inciso sul reparto esterni, non abbiamo avuto la luciditร  delle gare precedenti. I ragazzi hanno pagato la troppa generositร  e, allo stesso tempo, prodotto anche giocate di grande qualitร  nellโ€™arco della gara, specie nel secondo tempo. La varietร  delle loro soluzioni individuali e dei loro cambi, a maggior ragione quando i nostri lunghi erano penalizzati dai falli, nel secondo tempo ha indirizzato la gara. Abbiamo un calendario durissimo, abbiamo fatto risultati importanti, domenica arriva la favorita del campionato alla Toscanini. Sarร  una festa di sport e unโ€™occasione di grande stimolo per tutto il nostro ambiente. Andiamo avanti a testa alta con lo spirito che ci contraddistingue. Forza Dragons”.

Il tabellino

Parziali: 12-11, 38-32 (26-21), 56-50 (18-18), 85-74 (29-24)

Abc Solettificio Manetti: Belli 8, Corbinelli 22, Pucci 18, Scali 15, Delli Carri 14, Terrosi 3, Cicilano 3, Tavarez 2, Talluri ne, Cantini ne, Viviani ne, Lilli ne. All. Betti. Ass. Manetti, Calvani.

Sibe Prato: Manfredini, Marini 8, Danesi 20, Magni 14, Staino 16, Ndoye ne, Saccenti ne, Pittoni ne, Smecca 11, Zardo, Pacini, Vannini 5. All. Pinelli. Ass. Gabbiani, Parretti.

Arbitri: Rossetti e Cavasin di Rosignano Marittimo.

Area media e comunicazione Pallacanestro Sibe Prato Dragons